Al Lycée Chateaubriand di Roma, al termine del collège, gli studenti possono proseguire la loro formazione nel percorso generale che comprende tre classi: seconde, première e terminale.
PROGRAMMA GENERALE
La scuola offre una formazione generale offrendo nel contempo ai suoi allievi la possibilità di seguire il programma Esabac (doppio diploma francese e italiano) o il programma LCN (Lingua e Civiltà Nazionale). Il percorso LCN è obbligatorio per gli allievi di nazionalità italiana che non seguono l’ESABAC. Gli studenti possono anche scegliere la Sezione Europea in inglese (Storia-Geografia in inglese o Scienze in inglese).
Gli eccellenti risultati ottenuti ogni anno alla maturità (baccalauréat) consentono ai nostri studenti di accedere agli studi superiori più selettivi in Francia, Italia e non solo.
Alla fine della Terminale, gli studenti ottengono il baccalauréat, il primo livello dell’istruzione superiore francese, se superano le prove organizzate durante i due anni del ciclo finale (valutazione continua ed esami finali).
CLASSE DI 2nde
L’insegnamento della 2nde comprende lezioni comuni a tutti gli studenti e corsi facoltativi (opzioni).
L’orientamento svolge un ruolo importante proprio a partire dalla 2nde , per aiutare gli studenti a scegliere le specializzazioni che seguiranno in 1ère , e per meglio prepararli ai loro futuri studi superiori.
CICLO FINALE (Première e Terminale)
Gli studenti della Première e della Terminale generale seguono lezioni comuni, corsi specializzati (3 in 1ère e 2 in Terminale) e corsi facoltativi (opzioni).
I corsi di specializzazione proposti dal Lycée Chateaubriand sono
- Matematica
- Scienze economiche e sociali (SES)
- Fisica-Chimica
- Lingua, letteratura e cultura straniera (inglese)
- Scienze umane, letteratura e filosofia
- Scienze della vita e della terra (SVT)
- Storia, geografia, geopolitica e scienze politiche