Il Lycée Chateaubriand offre ai suoi allievi un’ampia gamma di attività parascolastiche in collaborazione con gli insegnanti, le associazioni dei genitori e varie altre istanze che si rendono partecipi del progetto francese di scuola pubblica.
Gli insegnanti di educazione fisica sono anche gli animatori dell’associazione sportiva della scuola. Gli alunni iscritti all’AS possono praticare una o più delle seguenti attività sportive ogni mercoledì dalle 14.30 alle 16.30 :
Inoltre, in alcuni periodi dell’anno, durante la pausa pranzo, vengono organizzate gare sportive aperte a tutti gli alunni delle classi 6ème, 5ème e 4ème.
Quota di iscrizione annuale: 35 €.
L’associazione ChateauMusique è stata creata nel maggio 2016 per rispondere alla richiesta di molti genitori e per dare a tutti gli allievi che lo desiderano, dalla scuola materna alle superiori, la possibilità di conoscere e praticare la musica. Nicola Sani, genitore ma anche grande compositore di musica contemporanea e direttore dell’Opera di Bologna, ha accettato di diventare il presidente onorario di questa associazione.
ChateauMusique offre due sezioni distinte per soddisfare le scelte di tutti: la sezione di musica classica coordinata dalla signora Donatella Valeri (pianista e insegnante di musica al Lycée Chateaubriand) e la sezione di musica moderna coordinata dal signor Pier Paolo Pozzi (batterista jazz e insegnante al Conservatorio di Avellino).
Per ulteriori informazioni e iscrizioni, visitare il sito web di ChateauMusique o scrivere a info@chateaumusique.it.
Il CLAPE è un’associazione creata dall’APE Chato nel 2019. Gestisce le attività periscolastiche dopo l’orario delle lezioni e durante le vacanze brevi, la sorveglianza laddove necessario e l’assistenza ai più piccoli. Tutte le famiglie con un figlio iscritto al CLAPE sono membri dell’associazione.
Progettato dai genitori degli alunni, il CLAPE si iscrive nella vocazione del servizio pubblico alla maggiore accessibilità possibile, garantendo al contempo servizi di qualità agli alunni e allle loro famiglie.
I suoi compiti sono molteplici:
gestire l’occupazione degli spazi
La Cappellania Cattolica di San Luigi dei Francesi è pienamente coinvolta nella missione della scuola pubblica: educare e formare uomini e donne liberi e responsabili. Al fine di fornire un accompagnamento personalizzato, offre diverse attività, e in particolare :
Responsabile e coordinatore della cappellania: Abbé Jean-Christophe BONNEMAIN
Indirizzo postale: Via Santa Giovanna d’Arco, 5, 00186 Roma
PATRIZI / MALPIGHI
Via di Villa Patrizi, 9,
00161 Rome, Italie
+39 06 44 160 43 00
STROHL-FERN
Via di Villa Ruffo, 31
00196 Rome, Italie
+39 06 44 160 46 02
ECOLE FRANÇAISE ALEXANDRE DUMAS
Via Francesco Crispi, 86,
80121, Naples, Italie
+39 081 66 01 69
Sauf mention contraire, tous les contenus de ce site sont sous licence etalab-2.0
Sauf mention contraire, tous les contenus de ce site sont sous licence etalab-2.0
Réalisé par Web&Vous