ISCRIZIONE E TARIFFE

ISCRIZIONE E TARIFFE

La procedura di iscrizione per l’anno scolastico 2023-2024 si è aperta il 16 gennaio 2023.

TASSE SCOLASTICHE

La scolarizzazione al Lycée Chateaubriand in una qualsiasi delle sue sedi è a pagamento per ogni allievo regolarmente iscritto, indipendentemente dalla nazionalità.

Condizioni di pagamento :

  • La quota di iscrizione deve essere pagata appena l’iscrizione stessa viene confermata.
  • Le tasse scolastiche sono oggetto di una fattura emessa dall’istituto.
  • Le fatture possono essere saldate a partire dalla ricezione.

ISCRIZIONE PRIMAIRE E SECONDAIRE

Si ricorda che la presentazione della domanda non equivale automaticamente all’iscrizione.

Le domande incomplete non saranno prese in considerazione.

La scuola non accetta allievi i cui genitori non risiedano in Italia durante il periodo scolastico.

L’iscrizione al Lycée Chateaubriand è subordinata alla capienza massima dell’istituto: l’iscrizione di un allievo non implica automaticamente che venga accettata l’iscrizione dei suoi fratelli e/o sorelle.

Dal primaire alla Terminale, l’iscrizione può avvenire solo su presentazione della pagella che attesti la promozione dell’alunno.

Fino al Collège, tutti gli alunni i cui genitori (padre e/o madre) hanno la nazionalità italiana devono obbligatoriamente seguire il corso di Lingua e Cultura Nazionale (LCN) previsto dall’accordo culturale franco-italiano del 1949. A partire dal liceo, tutti gli alunni i cui genitori (padre e/o madre) hanno la nazionalità italiana devono scegliere tra LCN (vedi sopra) ed ESABAC (doppio diploma).

Per le iscrizioni al liceo: i diversi gruppi (corsi specialistici e/o opzionali) saranno costituiti a condizione che vi sia un numero sufficiente di iscritti.

Gli studenti che non si saranno presentati 48 ore dopo l’inizio dell’anno scolastico saranno cancellati dagli elenchi.

CONDIZIONI GENERALI DI AMMISSIONE

Iscrizione dei bambini alla MATERNELLE: l’ammissione alla Petite Section può essere concessa solo ai bambini che hanno compiuto i 3 anni entro il 31 dicembre dell’anno di iscrizione.

Iscrizione dei bambini all’ ELEMENTAIRE : l’ammissione al Cours Préparatoire può essere concessa solo ai bambini che hanno compiuto 6 anni entro il 31 dicembre dell’anno di iscrizione.

Per gli allievi provenienti da una scuola pubblica o convenzionata francese, o da una scuola francese all’estero omologata dal Ministero francese, il Lycée Châteaubriand assegnerà l’allievo alla classe già stabilita dall’istituto precedente.

Per gli allievi che provengono da una scuola privata non convenzionata o non omologata dal Ministero dell’Istruzione francese, questi dovranno sostenere un test di valutazione organizzato dal Lycée Chateaubriand. L’iscrizione potrà essere accettata o meno anche sulla base dei risultati del test.

FORMALITÀ DI PRE-ISCRIZIONE

Le pre-iscrizioni sono aperte a partire dal mese di gennaio e riguardano l’anno in corso e l’anno scolastico successivo. Le iscrizioni si effettuano esclusivamente ONLINE.

Il link per la pre-registrazione è valido sia per il Primaire che per il  Secondaire (assicurarsi di compilare tutti i campi obbligatori).

Procedura:

  • Compilare la domanda di pre-iscrizione online (una per ogni figlio)
  • Per le nuove famiglie, cliccare su Crea un account
  • Per le famiglie con figli già iscritti al Lycée Chateaubriand, cliccare su password dimenticata
  • Al termine dell’inserimento dei dati, stampare il riepilogo della pre-registrazione di ciascun figlio.
  • Firmare tutte le pagine (sono necessarie le firme del padre e della madre)
  • Inviare i riepiloghi in formato PDF a secretariat-primaire@lycee-chateaubriand.eu per le classi dalla Petite Section al Cours Moyen 2 o a secretariat-secondaire@lycee-chateaubriand.eu per le classi dalla Sixième alla Terminale.
*IMPORTANTE

Non inviare altra documentazione oltre alla domanda di pre-iscrizione firmata dai genitori. Si prega di non tenere conto del testo scritto nella risposta automatica.

SOSTEGNO FINANZIARIO

La nostra commissione per gli aiuti sociali è finanziata tramite donazioni volontarie, nell’obiettivo di aiutare le famiglie, in situazioni particolari, a far fronte alle spese da sostenere in relazione al funzionamento dell’istituto.

Questo sostegno finanziario può essere concesso solo dietro presentazione della relativa domanda (documento allegato da scaricare) che illustri dettagliatamente le risorse e gli oneri della famiglia; la domanda potrà essere accettata o meno sulla base di queste informazioni.

Per i cittadini francesi che dispongono di potenziali aiuti da parte dello Stato francese (cfr. il sistema di borse di studio seguito dal Consolato di Francia a Roma), possono essere esaminate solo le richieste riguardanti spese non coperte dalle borse di studio AEFE.