SERVIZI ALLE FAMIGLIE - Associazioni dei genitori

Associazioni dei genitori

L’APE (ASSOCIAZIONE DEI GENITORI)

Affinché la scuola dei nostri figli non si riduca a un semplice “consumo di servizi” , e per fare in modo che il Lycée adempia alla sua missione in linea con le esigenze delle famiglie, la partecipazione dei genitori e il loro contributo alla vita scolastica sono essenziali. L’APE è un’associazione indipendente e riconosciuta da oltre 60 anni ed è aperta a tutti i genitori degli allievi del Lycée Chateaubriand.

L’APE fornisce servizi essenziali alle famiglie e al buon funzionamento dell’istituto : gestione del trasporto scolastico, organizzazione dello scambio di libri onlinein presenza, blog della mensa, abbonamenti allEcole des loisirs, ma anche organizzazione di feste ed eventi!

I membri eletti dell’APE rappresentano i genitori in seno al Consiglio Scolastico, al Consiglio d’Istituto e in tutti gli altri organi del Liceo. L’APE siede anche nel Consiglio Consolare per le borse di studio. Il suo Comitato Direttivo, composto da 14 volontari eletti dai soci per un mandato di tre anni, lavora per migliorare il quotidiano degli allievi, per evidenziare il valore aggiunto che costituisce il Lycée Chateaubriand a Roma e per mantenere un dialogo costruttivo con la direzione, gli insegnanti e tutti i partner del Lycée.

L’affiliazione alla Fapee (Federazione delle associazioni dei genitori delle scuole francesi all’estero) permette all’APE Chato di essere rappresentata nel consiglio di amministrazione dellAEFE (Agenzia per l’istruzione francese all’estero, dalla quale dipende il Lycée Chateaubriand) così come anche in seno alla commissione nazionale per le borse di studio.

CONTATTI

Disponibili il mercoledì pomeriggio presso l’Archetto – Ufficio APE (Strohl Fern)

Indirizzo postale: APE – Via di Villa Ruffo 31 – 00196 ROMA

L’associazione G.I.P.E Chateau

L’associazione G.I.P.E. Chateau, Gruppo Indipendente di genitori degli allievi, ha l’obiettivo di mettere al servizio della scuola il perseguimento prioritario di VALORI di solidarietàe leadership integrazione sociale e culturale fra gli studenti di differente provenienza geografica e linguistica.

27 genitori membri fondatori , uniti dal desiderio di portare avanti un progetto culturale di supporto alla Scuola e al corpo docenti,per valorizzare le competenze degli alunni; favorire una più intensa ed effettiva integrazione  e culturale; supportare la formazione dei Professori su tematiche di assoluto rilievo, quali le dipendenze dai mezzi di comunicazione digitale e le modalità di trasmissione agli studenti di modalità informate e consapevoli di interazione con i social e con le realtà dematerializzate, con cui sono e saranno chiamati a confrontarsi sempre di più nell’era dell’intelligenza artificiale.

L’associazione G.I.P.E. porta avanti il PROGETTO VOLONTARIATO Chateau, un modo di far vivere agli allievi iscritti e alle loro famiglie esperienze di AIUTO E DONATIVITà che costruiscono la personalità in crescita e sono spendibili al livello di curriculum personale e istituzionale per le future iscrizioni universitarie.

L’associazione G.I.P.E. ha attivato DUE PIATTAFORME DI SERVIZI DIGITALI per le famiglie :

– una piattaforma per lo scambio gratuito di passaggi fino alla scuola o per tornare da scuola a casa o andare a fere gli sport pomeridiani; questa piattaforma serve anche a far entrare le nuove famiglie in contatto con chi abita nello stesso quartiere e poter creare una rete di zona utile per la vita quotidiana anche nei fine settimana, si tratta del CAR POOLING .

– una piattaforma per lo scambio di oggetti, libri e vestiti sempre utile per i giovani e le famiglie : lo SCAMBIO SOLIDALE ONLINE .

All’interno del gruppo G.I.P.E. ci sono genitori che rappresentano i vari settori della società civile: Esponenti della Comunità Europea, delle Organizzazioni Internazionali e delle Rappresentanza Diplomatiche, Esperti del mondo dell’Arte e della Cultura al livello internazionale, grazie a quali saranno messe  a disposizione della Scuola opportunità di sinergie e di partenariato, in favore della crescita degli allievi in modo sempre più consapevole delle infinite opportunità che una formazione trasversale può offrir loro in una città come Roma.

CONTATTI