COLLÈGE

Collège

(dagli 11 ai 14 anni)

PROGRAMMA GENERALE

Il collège è la scuola secondaria che si frequenta dopo l’école élementaire. Le lezioni al collège sono organizzate in materie :

  • Francese
  • Italiano (principiante, LV o LCN)
  • Lingue moderne (inglese, tedesco, spagnolo)
  • Lingue antiche (latino, greco)
  • Matematica
  • Storia e geografia
  • Educazione morale e civica
  • Scienze della vita e della terra
  • Fisica e chimica
  • Tecnologia
  • Arti plastiche
  • Educazione musicale
  • Educazione fisica e sportiva.

Al termine della 3ème, gli studenti conseguono il Diplôme national du brevet.

EDUCAZIONE MORALE E CIVICA (EMC)

Dalla 6ème  alla Terminale, gli allievi seguono le lezioni di educazione morale e civica. L’obiettivo dell’EMC è quello di coniugare la formazione dei futuri cittadini con la formazione del loro senso critico. L’allievo acquisisce così una consapevolezza  che gli consente di comprendere, rispettare e condividere i valori umanistici di solidarietà, rispetto e responsabilità. La morale insegnata è una morale civica, in quanto strettamente legata ai valori di cittadinanza.

Nell’ambito di queste lezioni, i nuovi programmi di educazione morale e civica prevedono attività e pratiche didattiche specifiche:

  • Il dibattito argomentato
  • Dilemmi morali
  • Discussione filosofica
  • Il metodo di chiarificazione dei valori (educazione ai valori basata sullo studio approfondito di un’esperienza di vita)
  • Consigli degli studenti
  • La tecnica del messaggio chiaro, per risolvere controversie minori.

ORE DI LEZIONE (COME DA NORMATIVA)

Notizie da noi

Il collège in immagini