Al liceo, la settimana dello sviluppo sostenibile si è svolta dal 14 al 17 novembre. Gli alunni di tutti i livelli (circa 430), hanno frequentato numerose conferenze al CDI Patrizi. Hanno potuto riflettere ed interagire con i docenti sui seguenti temi: il riscaldamento climatico con il professor Diego Piacentini dell’Università La Sapienza, il ruolo cruciale delle api e dell’apicoltura ed una degustazione di miele italiano con Raffaele Cirone e Fabrizio Piacenti della Federazione degli apicoltori italiani, la realizzazione di un affresco sull’inquinamento plastico e sugli oceani con Ryem Boudjemai professore di SVT, la biodiversità con Valerio Mezzanotte e i volontari della Legambiente, ed in videoconferenza il ciclo dell’acqua con Ronan Abhervé ricercatore dell’Università di Neuchatel, e l’aumento del livello marino con Pierre Dietrich ricercatore al CNRS all’Università di Rennes. Una campagna di pulizia nei pressi del liceo ha avuto luogo durante le pause pranzo inquadrata nella vita scolastica e un laboratorio di produzione di Tawachis si è svolto nella caffetteria con Julia Barlen, assistente del servizio civico. Un grazie di cuore a Matteo Pinto che ha coordinato le azioni ed a Laure Spazzolini per la realizzazione del poster del programma.