Gli alunni di Storia dell’Arte e Arti Visive hanno incontrato l’artista Pietro Ruffo nel suo studio. Un meraviglioso momento di condivisione dopo la visita alla sua mostra di quest’inverno al Palazzo delle esposizioni.
Read more
Nell’ambito del progetto audiovisivo: identità e intercultura, gli studenti del corso 2.2 della Prof.ssa Vinci esplorano la storia del cinema attraverso l’analisi di estratti di cortometraggi e lungometraggi. Conduce Sergio Sozzo e Aldo Spiniello, critici cinematografici dell’associazione Methexis. Grazie a Vocca Ginella, Martina Zigiotti e 
Read more
Il progetto “Napoli: visioni letterarie, artistiche e sociali della città tra clichés e realtà. Le topografie letterarie di Napoli e la realtà dell’immaginario.” condotto dalle signore Beati, Fouquet e dal signor Sedola ha permesso l’incontro di due classi di seconda con l’autore del Dictionnaire amoureux 
Read more
Gli alunni dell’ultimo anno del gruppo 1 di geopolitica hanno avuto la fortuna di visitare la biblioteca della Scuola Francese di Roma, che quest’anno celebra i suoi 150 anni, e hanno potuto comprendere come lavora una comunità scientifica nell’ambito del tema del loro programma sull’importanza 
Read more
Il Liceo Internazionale Francese Jean Giono ha ospitato il gruppo inter-CVL Italia il 31 marzo e il 1° aprile. L’evento ha riunito studenti ambasciatori provenienti da scuole superiori di Roma, Milano e Firenze, che hanno lavorato a quattro workshop : Solidarietà locale e internazionale, Ecologia 
Read more
Praticata nel corso della storia, in tutte le culture e in tutti i continenti, la poesia parla della nostra comune umanità e dei nostri valori condivisi, trasformando la più semplice delle poesie in un potente catalizzatore per il dialogo e la pace.” (Sito web dell’UNESCO) 
Read more
Il 26 marzo gli studenti di italiano Lv di 3-2 e 3-3 hanno accolto al CDI 15 studenti del collège Jean Rostand  di Thouars e i loro professori nell’ambito del loro scambio Erasmus presso la nostra scuola. Gli allievi, invitati dalla loro professoressa Mme Beati,si 
Read more
Gli studenti della classe 2-4 del professor  Daurelles hanno scelto, letto e analizzato opere sul tema delle  cosiddette scienze “pure”: matematica, fisica, chimica, scienze della vita e della terra.La maggior parte dei libri si trova nel CDI e comprende documentari, saggi, romanzi e biografie. Durante 
Read more
In occasione della Giornata Internazionale della Francofonia, giovedì 20 marzo dalle 16:30 alle 17:30, gli studenti delle classi 2.3 e 2.4 hanno accolto al CDI di Patrizi l’autrice e vincitrice del premio Médicis 2024 Julia Deck.  La scrittrice si è gentilmente prestata a rispondere alle 
Read more
Il Carnevale è una tradizione gioiosa e colorata che, nel corso dei secoli, ha attraversato i confini e si è affermata come un evento imprescindibile in molte culture. A scuola, questa festa assume un’importanza particolare, poiché permette agli studenti di tutte le età di esprimere 
Read more