“MAI DES LANGUES” NELLA CLASSA CM2C

Nell’ambito dell’operazione “Maggio delle Lingue” organizzata dall’AEFE, i nostri alunni hanno partecipato a un progetto creativo e collaborativo incentrato sui proverbi francesi e italiani.
Questo lavoro ha dato vita a «Proverbissimi!», un libro digitale bilingue, vivace e illustrato, in cui ogni alunno ha contribuito a tessere una storia a partire da proverbi che si rispondono e si completano, nelle due lingue.
Il progetto mette in risalto la ricchezza del plurilinguismo e le competenze degli alunni bilingui, capaci di navigare tra due culture, due immaginari, due sensibilità.
Ogni proverbio diventa qui un ponte tra le lingue, un collegamento tra le idee e un’occasione di espressione personale.
Essere bilingue non significa solo parlare due lingue: significa pensare in modo diverso, saper ascoltare, comprendere il mondo con più sfumature.
È saper giocare con le parole, collegare le culture, aprirsi agli altri.
È una forza, una ricchezza, e una bellissima avventura umana.
Esplorando i proverbi, i nostri alunni hanno scoperto che le culture dialogano, si rispondono e si arricchiscono reciprocamente.
Siamo fieri di presentarvi questo «Proverbissimi!», frutto della loro immaginazione e della loro curiosità.
Buona lettura e complimenti a tutti i nostri piccoli autori multilingue!
Josiane Fiorini e Frédéric Musso – CM2C
.