Piccolo filmato (linguaggio di programmazione) prodotto da studenti sentinella formati a gennaio...
Read more
Mercoledì 29 gennaio, gli studenti di terminale HGGSP hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con i loro compagni del liceo francese Pierre Loti di Istanbul, nell’ambito di una sessione dedicata al patrimonio. Un workshop dinamico e istruttivo che ha permesso agli studenti romani di far conoscere 
Read more
Gli studenti di 1ª  della specializzazione SVT hanno avuto la fortuna di incontrare Claude Aubert, ingegnere agronomo e pioniere dell’agricoltura biologica in Francia fin dagli anni ’70. Il suo intervento ha riguardato le proteine, questi costituenti essenziali del nostro corpo e della nostra alimentazione. Di 
Read more
Mercoledì 29 gennaio gli studenti di 1ere della specialità LLCER sono andati a vedere lo spettacolo The Trials of Oscar Wilde scritto dal nipote di Wilde,  Merlin Holland, e da John O’Connor,  in scena all’Off Off Theatre. Lo spettacolo è una drammatizzazione del processo di 
Read more
Le studentesse dalla terza alla Terminale  sono state invitate dalle professoresse Coronas e Leone a partecipare a un pomeriggio dedicato alla promozione delle formazioni e dei mestieri tecnici, scientifici e ingegneristici tra le ragazze. L’evento, patrocinato dall’associazione “Elles bougent!”, si è svolto alla presenza della 
Read more
Le 3èmes gruppo 1 e 2 di LCN hanno visitato ieri l’Abbazia di Montecassino “al di sopra delle nuvole” nell’ambito della sequenza sul Monachesimo occidentale e la trasmissione della cultura italiana attraverso i manoscritti. Gli alunni hanno fatto anche un laboratorio sulle miniature e hanno visitato il museo 
Read more
Storytelling è un concorso di eloquenza che prevede che  gli studenti di 2nda raccontino una storia in inglese su un tema prestabilito. Si tratta di un progetto  che il team di inglese organizza  da oltre 10 anni.  I ragazzi preparano questa competenza orale durante l’anno 
Read more
Nell’ambito delle Notti della lettura 2025, Martedì 21 gennaio si è svolto il primo evento delle Notti della Lettura presso il CDI di Patrizi. In un’atmosfera accogliente, gli studenti di 1ère e di terminale dell’opzione storia delle arti e di arte plastica, e la  classe 3.2, 
Read more
Il 21 e 22 novembre scorsi, noi studenti della classe di prima liceo con specializzazione in Scienze della Vita e della Terra (SVT), abbiamo partecipato alla cartografia delle controversie. Ne avete mai sentito parlare? Per due giorni, insieme ad alcuni studenti del liceo francese di 
Read more
Mercoledì 27 novembre, gli alunni di Terminale che seguono l’opzione Diritto e Grandi Temi del Mondo Contemporaneo (DGEMC) con la prof.ssa Tomasini hanno avuto l’opportunità di partecipare a un intervento straordinario condotto dalla prof.ssa Klarsfeld, membro dell’associazione InitiaDroit, specialista in questioni giuridiche e sociali. L’obiettivo 
Read more