Nell’ambito del corso specialistico di Geopolitica sul patrimonio, venerdì 17 maggio gli alunni dell’ultimo annodel liceo hanno potuto ammirare il palazzo ed i giardini di Villa d’Este a Tivoli. Progettato da Pirro Ligorio per il cardinale Ippolita II d’Este di Ferrara (1509-1572), il sito illustra 
Read more
Il progetto letterario e storico delle classi di 1ère Esabac Trieste ed il Carso: la memoria e la scrittura della guerra che è stato ricompensato al Pantheon di Parigi con la menzione “Heritiers de Mémoire”, è riassunto in questo film che presenta la loro esperienza 
Read more
Gli studenti dell’ultimo anno della specialità HGGSP incontrano Louis Laurent, dottorando dell’EHESS per l’ultima conferenza sul genocidio dei tutsi in Ruanda nel 1994. Il ricercatore testimonia la sua indagine sul campo per tre mesi in Ruanda e il suo lavoro di ricerca per la stesura 
Read more
Honoré Gatera, fondatore del Memoriale del Genocidio di Kigali, informa i nostri alunni 1-1 nell’ambito dell’educazione civica (1° gruppo geopolitico) sulla storia del genocidio tutsi in Ruanda, l’ultimo genocidio del XX secolo dal 7 aprile al 17 luglio, 1994, perpetrato dagli Hutu e che provocò 
Read more
Sabato 13 aprile dalle 9:30 alle 12:00 gli alunni delle classi di 3°, 2° e 1° si sono recati a Patrizi al Forum dei Mestieri. Erano presenti 70 professionisti per rispondere alle richieste degli studenti. Un grande ringraziamento a tutti per aver illuminato i nostri 
Read more
Lunedì 25 marzo 2024 si è svolta ad Ankara la finale di Zona del concorso Ambasciatori in Erba. I nostri alunni : Yael Sedola (6.2), Emilie Lem Lanotte (5.1), Luca Ascanio Ercolani (2.1) e il collettivo composto da Angelica Abenavoli (5.5), Ferrante Canino (5.1) e 
Read more
Inauguriamo oggi al PalazzoFarnese con la conferenza ‘Resistenze incrociate tra Francia e Italia, l’esempio del gruppo Manouchian’ le celebrazioni per gli 80 anni della campagna d’Italia. Grazie alle professoresse Anna Balzaro e Donatella Panzieri e a tutti gli studenti ! #IRSIFAR 
Read more
Gli alunni romani della 1ère specialità SVT e gli alunniateniesi della 1ère specialità HGGC si incontrano finalmente al CDI della LFH Eugène Delacroix ad Atene per scoprire la polemica da affrontare nel dossier documentario sugli atleti iperandrogeni.  Dopo la presentazione degli obiettivi della mappatura delle 
Read more
L’Ambasciata di Francia in Italia e l’Institut Français Italia hanno accolto a Roma, insieme agli alunni-giurati dei licei EsaBac e linguistici,  Dominique Barbéris, Premio Goncourt – La scelta dell’Italia 2023 in dialogo con Camille Laurens, dell’Académie  Goncourt. L’Ambasciatore di Francia in Italia, Martin Briens ha aperto, giovedì 28 febbraio 2023, la cerimonia 
Read more
Da mercoledì 2,3 studenti partecipano alla Students United Nation a Ginevra. Per mesi hanno preparato le loro risoluzioni, parlando con diritto di parola, mettendosi nei panni dei diplomatici dei paesi dell’ONU. Guatemala, Brasile, Bahrein, Australia, Maldive, Pakistan, Kirghizistan, Haiti, Honduras, Eritrea, Mali, Tonga, Regno Unito… 
Read more