Nell’ambito dell’operazione “Maggio delle Lingue” organizzata dall’AEFE, i nostri alunni hanno partecipato a un progetto creativo e collaborativo incentrato sui proverbi francesi e italiani. Questo lavoro ha dato vita a «Proverbissimi!», un libro digitale bilingue, vivace e illustrato, in cui ogni alunno ha contribuito a 
Read more
Siamo fieri di annunciarvi che JLM, il nuovo giornale del Lycée Chateaubriand, ha finalmente la sua pagina web! Consultatela all’indirizzo: jlmoderne.info Potete già trovare tutti i nostri articoli e video, e inizieremo fin da ora a pubblicare altri contenuti. Se foste interessati a proporre un’idea per un 
Read more
Venerdì 4 aprile, gli studenti del primo e dell’ultimo anno del corso HGGSP hanno incontrato Tal Bruttmann, storico specialista della Shoah e dell’antisemitismo, per discutere del suo libro intitolato L’album di Auschwitz.Tra la metà di maggio e l’inizio di luglio 1944, centinaia di migliaia di 
Read more
Cari genitori, Grazie per la vostra partecipazione al centro ricreativo di primavera! Ecco una panoramica di ciò che i vostri figli hanno vissuto durante questi tre giorni, attorno al tema “I giochi sono fatti / Castello di carte!” Organizzazione: La mattina, i bambini erano divisi 
Read more
Gli alunni di Storia dell’Arte e Arti Visive hanno incontrato l’artista Pietro Ruffo nel suo studio. Un meraviglioso momento di condivisione dopo la visita alla sua mostra di quest’inverno al Palazzo delle esposizioni.
Read more
Nell’ambito del progetto audiovisivo: identità e intercultura, gli studenti del corso 2.2 della Prof.ssa Vinci esplorano la storia del cinema attraverso l’analisi di estratti di cortometraggi e lungometraggi. Conduce Sergio Sozzo e Aldo Spiniello, critici cinematografici dell’associazione Methexis. Grazie a Vocca Ginella, Martina Zigiotti e 
Read more
Il progetto “Napoli: visioni letterarie, artistiche e sociali della città tra clichés e realtà. Le topografie letterarie di Napoli e la realtà dell’immaginario.” condotto dalle signore Beati, Fouquet e dal signor Sedola ha permesso l’incontro di due classi di seconda con l’autore del Dictionnaire amoureux 
Read more
Gli alunni dell’ultimo anno del gruppo 1 di geopolitica hanno avuto la fortuna di visitare la biblioteca della Scuola Francese di Roma, che quest’anno celebra i suoi 150 anni, e hanno potuto comprendere come lavora una comunità scientifica nell’ambito del tema del loro programma sull’importanza 
Read more
Il 5/1, nell’ambito della scoperta delle professioni, ha incontrato gli scienziati dell’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) che osservano i movimenti quotidiani della Terra.Hanno potuto comprendere i meccanismi sismici, ma anche i metodi di osservazione e di risposta agli eventi sismici.Un’affascinante mezza giornata organizzata 
Read more
Gli alunni di CM2A sono andati a Frascati per visitare l’Agenzia Spaziale Europea. Hanno partecipato a diversi laboratori educativi per le giornate di porte aperte alle scuole, che si svolgono durante tutta questa settimana. Astrokids: Vi testeremo per scoprire quali prove dovrete superare per diventare 
Read more