I bambini hanno scoperto le api e la loro importanza nell’ecosistema e sono tornati a casa con un piccolo sacchetto di semi di miele per piantarli per aiutare a salvare queste piccole creature essenziali…. Hanno anche imparato a riconoscere e gettare i rifiuti nei diversi 
Read more
Il progetto letterario e storico delle classi di 1ère Esabac Trieste ed il Carso: la memoria e la scrittura della guerra che è stato ricompensato al Pantheon di Parigi con la menzione “Heritiers de Mémoire”, è riassunto in questo film che presenta la loro esperienza 
Read more
Questa mattina gli alunni di 5ème della signora Duphil hanno usufruito della nostra nuova “aula all’aperto” allestita negli spazi esterni dei laboratori del centro scientifico Strohl Fern, dotata di una nuovissima lavagna esterna. Da oggi in poi le classi che lo vorranno potranno contare su 
Read more
L’autore-illustratore Olivier Ka ha incontrato la 6.4 e ha presentato il suo lavoro. Poi ha discusso dei diari di viaggio con gli alunni. Grazie a Marie Claude Bourgoin per aver organizzato questo affascinante incontro.
Read more
Martedì 14 maggio gli studenti delle classi 6ème1 e 6ème2 hanno scoperto le ricche collezioni del museo etrusco più grande del mondo.  Situato nella Villa Giulia, residenza estiva dei papi costruita durante il pontificato di Giulio III (1550-1555), il museo fa rivivere questa eccezionale civiltà 
Read more
Gli studenti dell’ultimo anno della specialità HGGSP incontrano Louis Laurent, dottorando dell’EHESS per l’ultima conferenza sul genocidio dei tutsi in Ruanda nel 1994. Il ricercatore testimonia la sua indagine sul campo per tre mesi in Ruanda e il suo lavoro di ricerca per la stesura 
Read more
Mercoledì scorso abbiamo portato gli ecodelegati e i giornalisti a Napoli per incontrare l’equipaggio della goletta Tara, ormeggiata al porto militare.  Dopo un giro nei sotterranei della città, il team di Tara ci ha accompagnato per una conferenza, una visita al ponte e un workshop 
Read more
Scopri di seguito tutti i numeri del Journal des Collégiens. Buona lettura a tutti! N°19 N°20 N°21 N°22 N°23
Read more
Honoré Gatera, fondatore del Memoriale del Genocidio di Kigali, informa i nostri alunni 1-1 nell’ambito dell’educazione civica (1° gruppo geopolitico) sulla storia del genocidio tutsi in Ruanda, l’ultimo genocidio del XX secolo dal 7 aprile al 17 luglio, 1994, perpetrato dagli Hutu e che provocò 
Read more
In occasione del suo decimo anniversario, l’Orchestra dei licei francese al  mondo è stata accolta a Bruxelles dal Lycée français Jean Monnet per un ciclo di prove seguito da un primo concerto al Conservatorio reale di Bruxelles il 7 aprile, poi un concerto finale al 
Read more