Notre Actualité

Inizio del progetto “racchette in class”

 “Racchette in class” è un progetto per le classi di CM1 e CM2. Questo progetto, riconosciuto dal MIUR, ha l’obiettivo di introdurre gli studenti alle diverse discipline degli sport con la racchetta (tennis, padel, ping pong, badmington, ecc.)  Grazie a

Lire plus »

La grande Lessive

Creata nel 2006 dall’artista visiva Joëlle Gonthier, La Grande Lessive® è un’installazione artistica effimera intergenerazionale e internazionale composta da creazioni in plastica formato A4 (disegni, dipinti, fotografie, immagini digitali, collage, poesia visiva, ecc.) progettate a partire da un invito comune

Lire plus »

Proiezione del film d’animazione “La traversée”

Le classi  di 6° 3, 4 e 5 hanno assistito, mercoledì 18 ottobre, alla proiezione del film d’animazione di Florence Miailhe “La traversée”: due bambini, costretti a fuggire dal loro villaggio a causa dei conflitti armati, devono affrontare molteplici prove.

Lire plus »

Junior World Food Day

Gli alunni della 5e2 si sono recati alla FAO per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione Junior. La giornata è stata scandita da numerose attività dopo essere stato ricevuto da Sylvain Fournel, vice rappresentante permanente della Francia presso le Nazioni Unite. Gli

Lire plus »

Progetto SUN

Ogni venerdì, al CDI di Patrizi, gli studenti del 2.3 e gli studenti del liceo svizzero preparano i dibattiti per il progetto Ogni venerdì, al CDI di Patrizi, gli studenti del 2.3 e gli studenti del liceo svizzero preparano i

Lire plus »

L’inglese in musica

Per un progetto condiviso di inglese e musica, gli alunni delle 5ème hanno lavorato su una canzone tratta dal film Nightmare before Christmas di Tim Burton. Prima hanno lavorato sul testo, poi sul canto e infine sulla messa in scena

Lire plus »

Nuit des Arts

Venerdì 13 ottobre il liceo Chateaubriand ha festeggiato il suo 120° anniversario. In questa occasione si sono svolti due eventi sul sito di Villa Strohl Fern. L’inaugurazione del restaurato palazzo Moresco, alla presenza dell’Ambasciatore Francese in Italia, della Direttrice dell’AEFE

Lire plus »

Il progetto Cartographie des Controverses

Martedì 17 ottobre, gli alunni della classe 2-3 hanno completato il progetto Cartographie des Controverses iniziato a settembre a Villa Médicis. Questo lavoro ha permesso loro di riflettere sulla spinosa questione della restituzione delle opere d’arte ai loro Paesi d’origine

Lire plus »

LAVORO SULLE VANITE NELLA POESIA

Gli alunni della classe 2°3, nell’ambito del ciclo sulle vanità nella poesia, hanno lavorato sulla rappresentazione delle presunzioni nelle arti, hanno creato la propria presunzione e l’hanno presentata alla classe.

Lire plus »