Notre Actualité

ALBERO DELLE POESIE

Qual è quest’albero dalle foglie strane che fiorisce a Strohl-Fern? È il famoso Poésier delle 6e2, naturalmente! Poesie sul tema “Tempesta e arcobaleno” scritte e recitate dagli studenti delle 6e2. Nell’ordine di esecuzione: Domitille, Amen, Camilla, Dario, Guia, Jean, Matilde,

Lire plus »

UN POMERIGGIO A LASCAUX

Lunedì 3 febbraio 2024, Gaël de Guichen, ingegnere chimico di formazione e membro dell’ICCROM,  per il quale ha realizzato oltre 1000 missioni in 51 paesi diversi, ha incontrato una sessantina di studenti dell’ultimo anno delle classi HGGSP (gruppi delle professoresse

Lire plus »

PROSPETTIVE CONDIVISE SUL PATRIMONIO: ROMA – ISTANBUL

Mercoledì 29 gennaio, gli studenti di terminale HGGSP hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con i loro compagni del liceo francese Pierre Loti di Istanbul, nell’ambito di una sessione dedicata al patrimonio. Un workshop dinamico e istruttivo che ha permesso agli

Lire plus »

CONFERENZA CLAUDE AUBERT

Gli studenti di 1ª  della specializzazione SVT hanno avuto la fortuna di incontrare Claude Aubert, ingegnere agronomo e pioniere dell’agricoltura biologica in Francia fin dagli anni ’70. Il suo intervento ha riguardato le proteine, questi costituenti essenziali del nostro corpo

Lire plus »

CONCORSO DI LETTURA ESPRESSIVA IN INGLESE

La settimana scorsa, i tre finalisti del concorso di lettura espressiva in inglese del liceo Chateaubriand si sono recati a Torino, al liceo Jean Giono, per partecipare alla finale di questo concorso.Durante l’evento, hanno avuto l’opportunità di incontrare gli studenti

Lire plus »

ELLES BOUGENT …PER L’ORIENTAMENTO

Le studentesse dalla terza alla Terminale  sono state invitate dalle professoresse Coronas e Leone a partecipare a un pomeriggio dedicato alla promozione delle formazioni e dei mestieri tecnici, scientifici e ingegneristici tra le ragazze. L’evento, patrocinato dall’associazione “Elles bougent!”, si

Lire plus »

VISITA DELL’ABBAZIA DI MONTECASSINO

Le 3èmes gruppo 1 e 2 di LCN hanno visitato ieri l’Abbazia di Montecassino “al di sopra delle nuvole” nell’ambito della sequenza sul Monachesimo occidentale e la trasmissione della cultura italiana attraverso i manoscritti. Gli alunni hanno fatto anche un laboratorio sulle

Lire plus »