Notre Actualité

LEZIONE ESTERNA

Questa mattina gli alunni di 5ème della signora Duphil hanno usufruito della nostra nuova “aula all’aperto” allestita negli spazi esterni dei laboratori del centro scientifico Strohl Fern, dotata di una nuovissima lavagna esterna. Da oggi in poi le classi che

Lire plus »

INCONTRO CON OLIVIER KA

L’autore-illustratore Olivier Ka ha incontrato la 6.4 e ha presentato il suo lavoro. Poi ha discusso dei diari di viaggio con gli alunni. Grazie a Marie Claude Bourgoin per aver organizzato questo affascinante incontro.

Lire plus »

GITA AL MUSEO ETRUSCO DELLA VILLA GIULIA

Martedì 14 maggio gli studenti delle classi 6ème1 e 6ème2 hanno scoperto le ricche collezioni del museo etrusco più grande del mondo.  Situato nella Villa Giulia, residenza estiva dei papi costruita durante il pontificato di Giulio III (1550-1555), il museo

Lire plus »

CICLO DI COMMEMORAZIONE DEL GENOCIDIO TUTSI IN RUANDA

Gli studenti dell’ultimo anno della specialità HGGSP incontrano Louis Laurent, dottorando dell’EHESS per l’ultima conferenza sul genocidio dei tutsi in Ruanda nel 1994. Il ricercatore testimonia la sua indagine sul campo per tre mesi in Ruanda e il suo lavoro

Lire plus »

GITA EDUCATIVA A NAPOLI

Mercoledì scorso abbiamo portato gli ecodelegati e i giornalisti a Napoli per incontrare l’equipaggio della goletta Tara, ormeggiata al porto militare.  Dopo un giro nei sotterranei della città, il team di Tara ci ha accompagnato per una conferenza, una visita

Lire plus »

RWANDA / GATERA

Honoré Gatera, fondatore del Memoriale del Genocidio di Kigali, informa i nostri alunni 1-1 nell’ambito dell’educazione civica (1° gruppo geopolitico) sulla storia del genocidio tutsi in Ruanda, l’ultimo genocidio del XX secolo dal 7 aprile al 17 luglio, 1994, perpetrato

Lire plus »

ORCHESTRA DEI LICEI FRANCESI DEL MONDO

In occasione del suo decimo anniversario, l’Orchestra dei licei francese al  mondo è stata accolta a Bruxelles dal Lycée français Jean Monnet per un ciclo di prove seguito da un primo concerto al Conservatorio reale di Bruxelles il 7 aprile,

Lire plus »

UNA GIORNATA A PRIVERNO

Il 12 aprile i latinisti e gli ellenisti del 3.4 e del 3.5 trascorsero la giornata a Priverno.  Una volta arrivati a Priverno, abbiamo assistito a spiegazioni molto interessanti sulla professione dell’archeologo da parte di un professionista. Successivamente ci siamo

Lire plus »

CENTRO VACANZE DI PRIMAVERA

Questa settimana il tema del centro ricreativo era il cinema. I bambini hanno scoperto l’arte del cinema in tutte le sue forme. Abbiamo proposto loro di fare esercizi di stile nello stile di Raymond Queneau attorno alla fiaba di Cappuccetto Rosso. Il

Lire plus »