UN POMERIGGIO A LASCAUX

Lunedì 3 febbraio 2024, Gaël de Guichen, ingegnere chimico di formazione e membro dell’ICCROM, per il quale ha realizzato oltre 1000 missioni in 51 paesi diversi, ha incontrato una sessantina di studenti dell’ultimo anno delle classi HGGSP (gruppi delle professoresse Parizot e Beaudinet) e HLP (gruppo della professoressa Oléon) per presentare il suo primo ambizioso lavoro di conservazione: quello delle grotte di Lascaux.
Collega e amico di Jacques Marsal, uno dei quattro ragazzi che scoprirono la grotta nel 1940, cercò di porre fine all’inquinamento della grotta dovuto alle alghe verdi, causato dall’apertura a un pubblico troppo ampio negli anni ‘60. Organizzò la conservazione del sito e contribuì alla creazione del sito alternativo Lascaux II. Il suo intervento è stato di straordinaria ricchezza. Gli studenti sono rimasti affascinati dalla sua conoscenza, dalla sua esperienza e dalla sua umanità.
Un grande ringraziamento a Gaël De Guichen, che incontreremo nuovamente il 18 febbraio al CDI, davanti a un pubblico di storici dell’arte, per parlarci delle riserve museali , tema collegato al programma dell’ultimo anno dell’opzione seguita dai nostri studenti.

