Progetti pedagogici
Laboratori teatrali
I laboratori teatrali si svolgono ogni mercoledi per gli alunni delle superiori presso il Teatro Studio (vicino alla caffetteria di Villa Malpighi).
Il percorso teatrale proposto in questo laboratorio si basa prevalentemente sull'improvvisazione, più che su testi da imparare, per permettere all'alunno di approdare al testo in modo diverso, passando attraverso la creazione del personaggio e dell'emozione. Si tratta di piccoli sketches d'improvvisazione che facilitano un apprendimento naturale del testo teatrale. Non vengono ovviamente tralasciati il lavoro sul corpo, sulla voce e sulla respirazione.
Essere sé stessi in scena aiuta ad essere sé stessi nella vita. Quello che viene proposto non è un semplice corso di teatro, è piuttosto la voglia di creare una dinamica e una complicità intorno ad un unico progetto. Il percorso sfocerà infatti in uno spettacolo completo della durata di 50 minuti circa.
MUN
I MUN (Model United Nations) sono progetti di simulazione organizzati dalle Nazioni Unite, durante i quali alunni del mondo intero svolgono il ruolo del rappresentante di un paese durante una conferenza, nel corso della quale vengono discusse tematiche di attualità in lingua inglese. Il Liceo Chateaubriand offre la possibilità ad un gruppo di alunni di Première di partecipare a un MUN in lingua inglese durante l'anno scolastico (in questi ultimi anni l'evento si è svolto ad Haarlem nei Paesi Bassi, e ad Haileyburry in Inghilterra). Questo progetto implica una preparazione specifica durante i tre mesi che precedono l'evento. Gli obiettivi sono di:
-
permettere ai partecipanti di sviluppare le loro competenze linguistiche
-
estendere la loro cultura generale trattando temi di attualità
-
interessarsi ai punti di vista di vari paesi diversi su uno stesso argomento
Si tratta quindi di un'esperienza appassionante, fonte di un reale arricchimento personale, che richiede tuttavia disciplina, assiduità e motivazione ineccepibili.
Conferenze Filosofiche
Partecipazione alle videoconferenze organizzate dal Iiceo di Sèvres e dall'Académie di Versailles nell'ambito del progetto Europe, Education , Ecole.