Baccalauréat
Nell'ambito della riforma del diploma di baccalauréat, è stata rimodulata la distribuzione tra contrôle continu (media dei voti) e valutazione finale.
La media dei voti rappresenta il 40% del voto finale e riguarda le discipline comuni (lingue straniere A e B, storia-geografia, educazione fisica, scienze, educazione civica) e la specialità abbandonata in classe di 1ère. I corsi opzionali, ponderati, vengono anch'essi valutati nella media dei voti. Gli esami finali (che rappresentano il 60% del voto) riguardano il francese (scritto e orale), le due specialità della classe di Terminale, la filosofia e il colloquio orale finale.
Alleghiamo il documento intitolato "Les épreuves du nouveau baccalauréat" come promemoria delle prove e dei loro coefficienti.
Per aiutare gli studenti a familiarizzarsi con le prove sono previste delle simulazioni di esami (Bac blanc) che si svolgeranno durante tutto l'anno. Troverete in allegato il calendario per il periodo novembre - dicembre.