Tu sei qui

INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AL LYCEE CHATEAUBRIAND

Il Lycée Chateaubriand di Roma, come tutti i licei francesi all'estero, adegua il proprio progetto didattico all'evoluzione delle direttive emanate dal ministero francese, agli orientamenti strategici fissati dall'Agenzia per l'insegnamento in lingua francese all'estero, e agli accordi firmati con il paese ospitante. 
ln questo conteste aggiorna periodicamente la propria proposta educativa e pedagogica. 

E' quindi dalla riapertura dell'anno scolastico nel 2013 che il Lycée Chateaubriand propane un nuovo dispositivo per l'insegnamento della lingua italiana nei due cicli dell'istruzione secondaria francese (collège e lycée). 
Questa evoluzione ha permesso ai vari partner coinvolti (AEFE, Lycée Chateaubriand, Ambasciata di Francia, genitori, Ministero italiano dell'lstruzione) di impostare, in occasione di riunioni multilaterali, le basi per una rinnovata eccellenza dell'insegnamento della lingua italiana negli istituti scolastici francesi in ltalia. 

Il documento allegato presenta l'insegnamento dell'italiano ai vari livelli di studio.

Al primaire, l'italiano è insegnato dalla petite section (prima materna) secondo il programma seguente:

ITALIANO IN CICLO 1 (PS, MS, GS)
Il dispositivo: I bambini hanno due ore d’italiano a settimana per le PS in gruppo classe (1° anno della materna); due ore in gruppo classe + un’ora in compresenza con gli insegnanti  francesi in un'ottica di bilinguismo per le MS e le GS (2° e 3° anno della materna).
Interventi, attività : Si lavora attraverso le attività ludiche, la psicomotricità, la musica, le filastrocche e i racconti, utilizzando testi adatti ai bambini della scuola materna e rispettando i programmi del Ministero italiano dell’ Istruzione (MIUR).

ITALIANO IN CICLO 2 (CP, CE1,CE2)
Il dispositivo: Gli alunni hanno tre ore d’italiano a settimana, due ore in gruppi di competenza ed un’ora in gruppo classe.
Svolgimento delle lezioni: Le programmazioni sono state realizzate dagli insegnanti, adattandole alla scelta del metodo e rispettando i nuovi programmi del Ministero italiano dell'Istruzione (MIUR).

ITALIANO IN CICLO 3 (CM1, CM2)
Il dispositivo: Gli alunni hanno tre ore d’italiano in gruppi di competenza.
Svolgimento delle lezioni: Le programmazioni sono state realizzate dagli insegnanti , adattandole alla scelta del metodo e rispettando i nuovi programmi del Ministero italiano dell'Istruzione (MIUR).

NOVITA RIENTRO SCOLASTICO 2021 :

Il liceo Chateaubriand ha ottenuto quest'anno di aprire una sezione internazionale italiana fin dalla prima elementare.

In allegato troverete una presentazione bilingue di questo nuovo sistema di eccellenza.

 

Al liceo

Pedagogia